Edizione 2022

dal 22 al 31 Luglio

Scopri di più

Edizione 2022

Arte e cultura si mescolano

La Settimana della Cultura nasce nel centro storico di Cammarata, grazie all’iniziativa del sindaco Giuseppe Mangiapane, dell'Assessore alla Cultura, Alfonso Di Piazza e dell'amministrazione comunale, in concomitanza alla Pro Loco.

Un progetto che ha permesso, non solo di ridare una nuova luce al centro storico del paese, ma di creare un vero e proprio cantiere, dove dare spazio alla creatività.

Una sfilza di attività in programma per dare spazio a qualsiasi forma d’arte, far conoscere i nostri artisti e la nostra cultura, ma anche condividere questo fantastico evento con il mondo.

Con la seconda edizione si è sentito il bisogno di andare oltre, di aprire le porte per abbracciare vedute più lontane; un'idea basata sullo scambio multiculturale e sulla connessione tra popoli attraverso colori, musiche e tradizioni.

Una settimana dove poter incastrare cultura e divertimento, interessi e scoperta.

Via Roma
Sfilata
Il Sindaco e Gorgonio

HIGHLIGHTS

FACCIAMOCI UN VIAGGIO TRA LE STRADINE!

Attività

Performance

Tra scenari suggestivi e ricchi di storia si sono svolte diverse performance che hanno permesso di ammirare dal vivo le eccellenze presenti all’evento.

L'unione di tante discipline diverse ha reso le serate del centro storico cammaratese suggestive ed emozionanti.

Attività

Esposizioni Artistiche

L’incontro con l’opera d’arte, e il dialogo che scaturisce con essa, ci permette di scoprire l’esperienza umana e i significati universali che l’arte è in grado di rivelare.

Tra intimi momenti di contemplazione e socialità, Cammarata ha accolto e mostrato grandi artisti, trasformando in “galleria d’arte” luoghi iconici e significativi.

Attività

Degustazioni

Per capire in fondo l’identità di un luogo bisogna conoscerne i sapori.

Anche la gastronomia è stata introdotta durante la settimana della cultura, dando la possibilità alle migliori aziende locali di presentare i loro prodotti, specialità del nostro territorio.

Attività

Usanze dal mondo

La multiculturalità è stata uno dei temi principali dell’evento. La Sicilia, storicamente, ha conosciuto l’importanza del confronto e della diversificazione e mostra ancora oggi nel linguaggio, nell'architettura e nell’enogastronomia, i segni di un’affascinante contaminazione culturale.

Per evidenziare questi concetti, Cammarata ha ospitato rappresentanze provenienti da diverse parti del mondo, rendendo questo scambio di tradizioni ancora più ricco e prolifico.

Attività

Eventi culturali

Conoscere e ascoltare direttamente chi la cultura la alimenta e accresce con il proprio operato è un’opportunità imperdibile di arricchimento.

Per questa ragione, nel corso della settimana è stata data occasione per incontrare e ascoltare eccellenze nell’ambito scientifico, artistico e letterario, attraverso convegni, interviste dal vivo e performance.

Contest di fotografia

CONCORSO "TALENTI IN LUCE"

La fotografia, oltre ad essere una forma d’arte, è soprattutto una forma di espressione. Un singolo scatto può generare con sé emozioni, sensazioni, oltre alla luce perfetta. La fotografia ci permette di catturare anche uno stato d’animo.

Per valorizzare questo significato, il comune di Cammarata ha voluto ideare un concorso fotografico intitolato "Talenti in luce”.

L’artista doveva rappresentare il mondo che lo circonda, attraverso lo scatto e le sue sensazioni. Una bella iniziativa per far mettere in gioco sia professionisti che artisti emergenti.

Durante la settimana, tutte le fotografie selezionate per il concorso sono state esposte presso la biblioteca comunale. Tutti i partecipanti hanno esposto scatti interessanti, proponendo diverse tematiche, dai ritratti alla natura morta e ai paesaggi.

Tra tutte si è distinta l’opera di Federica Diogene, vincitrice del concorso. I giudici, il sindaco e tutta l'organizzazione comunale, si sono complimentati con la vincitrice per la sua tecnica e il suo modo personale di espressione.

Esposizione
Ferdinando Cioffi
Premiazione

Programma 2022

Vuoi rivedere gli eventi?

Consulta il programma 2022 della Settimana della Cultura.